News

Lo spirito dei luoghi e la diversità del vivente: sviluppi del progetto RiViVe tra gli ambienti naturali di Collelongo e di Pianpicollo Selvatico

Ideato nell’ambito dello Spoke 7 del National Biodiversity Future Center (NBFC), che mira a creare nuovi linguaggi e format di comunicazione e di educazione sulla biodiversità, RiViVe propone un percorso di riflessione transdisciplinare per affrontare in maniera collaborativa le sfide connesse alla perdita di biodiversità ma anche alla valorizzazione della sua ricchezza. In attesa del […]

Lo spirito dei luoghi e la diversità del vivente: sviluppi del progetto RiViVe tra gli ambienti naturali di Collelongo e di Pianpicollo Selvatico Leggi tutto »

RiViVe, un laboratorio transdisciplinare promosso dal NBFC per ripensare la diversità del vivente in maniera collaborativa

RiViVe è un progetto del NBFC – National Biodiversity Future Center che offre uno spazio di riflessione transdisciplinare sulla biodiversità per ispirare nuove visioni, traiettorie di ricerca e di azione a tutela della diversità del vivente. La prima Edizione sarà lanciata con una call alla fine del 2024 e si svolgerà a Collelongo – Selva

RiViVe, un laboratorio transdisciplinare promosso dal NBFC per ripensare la diversità del vivente in maniera collaborativa Leggi tutto »

City Nature Challenge 2024 – Alla scoperta delle biodiversità urbana

Dal 26 al 29 aprile in oltre 450 città del mondo è tornata la City Nature Challenge (CNC), competizione amichevole di Citizen Science sulla biodiversità urbana. Nata nel 2016 in occasione della prima Giornata della Citizen Science su impulso dell’Accademia delle Scienze della California e del Museo di Storia Naturale della Contea di Los Angeles,

City Nature Challenge 2024 – Alla scoperta delle biodiversità urbana Leggi tutto »

IL CAPODOGLIO DI CASTELPORZIANO

Il 19 febbraio 2024, in occasione della Giornata mondiale delle balene, il piccolo di capodoglio (Physeter macrocephalus) interrato 5 anni fa nella spiaggia della Tenuta presidenziale di Castelporziano è stato disseppellito per le successive fasi di allestimento e esposizione museale. Si tratta del giovane esemplare femmina di circa 5 metri ritrovato morto nel giugno del

IL CAPODOGLIO DI CASTELPORZIANO Leggi tutto »

Tenuta Presidenziale di Castelporziano: un laboratorio aperto al pubblico

A partire del 23 marzo fino al 19 novembre nei giorni di sabato e domenica, la Tenuta presidenziale di Castelporziano riapre al pubblico attraverso la fruizione di percorsi di varia tipologia. Dal 2016, anno di apertura al pubblico su volontà del Presidente della Repubblica, sono stati individuati 5 sentieri naturalistici che attraversano i diversi ambienti

Tenuta Presidenziale di Castelporziano: un laboratorio aperto al pubblico Leggi tutto »

Torna in alto