
In viaggio verso il Po, nel cuore verde della Pianura, dove storie antiche e moderne prendono vita tra le fronde delle querce. Vi aspettiamo il 24 maggio dalle ore 14:00.
La Riserva Naturale di Bosco Fontana fa parte della rete di ricerca ecologica di lungo termine LTER-Italia. Si tratta di un querco-carpineto residuale dell’originaria foresta estesa su tutta la pianura Padana. Già riserva di caccia dei Gonzaga, Bosco Fontana è stato poi intensamente sfruttato sino all’istituzione della Riserva Naturale, caratterizzata da una gestione conservativa.
Il giorno 24 maggio sarà possibile visitare la mostra fotografica “Presenze Silenziose” (a cura del gruppoGrandi Carnivori del CAI), prendere parte a laboratori ed escursioni naturalistiche a cura del personale del CNCB Bosco Fontana scoprendo le attività del sito LTER, e visitare la Palazzina gonzaghesca a cura dei volontari del FAI (solo per quest’ultima attività la prenotazione è obbligatoria scrivendo a: mantova@delegazionefai.fondoambiente.it).
Per informazioni e prenotazioni: scrivere a eventiboscofontana@gmail.com oppure chiamare il numero 0376295933 (lunedì-venerdì 9.00-16.00)