Due giorni tra natura, ricerca e confronto nel cuore delle Alpi. La Rete di Ricerche Ecologiche di Lungo Termine, ERSAF e Legambiente organizzano un incontro speciale nell’area dei Bagni di Masino (SO). Un ambiente ricchissimo dal punto di vista geomorfologico, faunistico e vegetazionale, e uno dei siti di ricerca ecologica di lungo termine di LTER-Italia.

Il 23 agosto il ritrovo è alle 9:30 presso il Centro Informativo Legambiente, loc. Bagni di Masino (SO), da cui si partirà intorno alle 10:00 per un’escursione verso il rifugio Omio (circa 2h30 – 928 m di dislivello), dove si svolgeranno le altre attività della giornata.
Il pranzo è libero, mentre cena, pernottamento e colazione potranno svolgersi presso il rifugio (60 €, guida inclusa – da saldare in loco).
Il 24 agosto si rientrerà in valle in mattinata e alle ore 16:00 si potrà assistere al concerto del festival Le Altre Note presso i Bagni di Masino. Il termine dell’evento è previsto per le ore 17:30 circa.
Per chi desidera fermarsi anche la notte del 24, sarà possibile pernottare presso la Casera dei Bagni di Masino gestita da Legambiente (15 € da pagare in loco).
Per partecipare all’escursione sarà necessario munirsi di scarponcini da montagna, sacco a pelo o sacco lenzuolo per la notte al rifugio.
La partecipazione è gratuita ma è obbligatorio iscriversi (i posti sono limitati!) compilando l’apposito modulo: https://forms.gle/gERByABNMUEA7c8s9
Per ulteriori informazioni è possibile contattare giulia.ceciliani@ersaf.lomabrdia.it.