Il Lago di Tovel: passato, presente e futuro

Torna la terza edizione del Cammino del Lago di Tovel! Vi aspettiamo il 20 e 27 agosto per un trekking alla scoperta di questo gioiello della natura, della sua storia unica e delle ricerche ecologice di lungo termine che la Fondazione E. Mach svolge qui dal 1995.

Torna la terza edizione del Cammino di Tovel con due date: il 20 e il 27 agosto!

In compagnia della ricercatrice Ulrike Obertegger (FEM) avrete la possibilità di scoprire le meraviglie e i misteri del lago di Tovel, noto per il fenomeno che in passato tingeva periodicamente le sue acque di rosso e che da diversi anni non si verifica più… sapete come mai?

Il Lago di Tovel è uno dei siti di ricerca ecologica di lungo termine della rete LTER-Italia e fornisce dati preziosissimi per comprendere l’evoluzione del clima, grazie alla piattaforma di monitoraggio posizionata al centro del lago.

L’appuntamento (il 20 o il 27 agosto) per partecipare all’evento è alle ore 10:30 presso l’ingresso del parcheggio del lago di Tovel, da cui si partirà per un trekking lungo un percorso ad anello intorno al lago. Il percorso è quasi completamente pianeggiante, con qualche breve tratto in salita e non necessita di una particolare preparazione atletica. È però necessario avere calzature adeguate (scarponcini da trekking), acqua ed eventualmente un piccolo snack, e protezione per pioggia e sole.

Durante il cammino verranno spiegati concetti ambientali, di ricerca e curiosità sul lago e sull’ambiente che lo circonda.

L’evento terminerà intorno alle 13:30/ 14:00.

L’evento è gratuito ma se vi recate a Tovel in macchina il costo del parcheggio è di 15 euro.

Nella zona del lago di Tovel l’unica compagnia telefonica ad avere campo è TIM.

È necessario iscriversi tramite l’apposito modulo. Vi aspettiamo numerose e numerosi!

Torna in alto