Lo stato di salute del Lago di Garda

Nell’ambito delle iniziative del Cammino del Po: il fiume che connette, una giornata dedicata interamente al Lago di Garda e alla sua salute. L’evento è organizzato dalla Rete LTER-Italia e dal Progetto DiMark, con il supporto del Comune di Peschiera del Garda e della Comunità del Garda.

Durante gli eventi della mattina, dalle 8:45 alle 12:45, ci saranno una serie di interventi che avranno come focus le ricerche ecologiche a lungo termine condotte sul lago, con interventi sullo stato trofico, gli effetti del cambiamento climatico e l’impatto delle attività umane.

Dopo un pranzo a buffet offerto dall’organizzazione, nel pomeriggio si svolgeranno una serie di seminari itineranti lungo il litorale, dedicati alla conservazione della fascia vegetazionale e agli effetti delle specie invasive. Un’occasione per osservare da vicino il lavoro dei ricercatori, dialogare con loro e scoprire sul campo macrofite e organismi studiati.

L’evento è gratuito e aperto a tutte e a tutti, ma occorre registrarsi (max 100 partecipanti).

Torna in alto