I laghi vengono studiati dal 1989 dall’Istituto per lo Studio degli Ecosistemi (ISE) e dall’Istituto di Ricerca sulle Acque (IRSA) del CNR, in collaborazione con il Comitato Ev-K2- CNR. Vengono condotte indagini limnologiche (idrochimica, biologia, studio dei sedimenti), con lo scopo di valutare l’evoluzione a lungo termine dei laghi in risposta a fattori quali gli apporti atmosferici di inquinanti e le variazioni climatiche. I laghi sono situati in prossimità del Laboratorio Osservatorio Piramide, a 5050 m s.l.m. sul versante nepalese del monte Everest, gestito dal Comitato Ev-K2-CNR.
